Matteo Bordiga
Executive Coach and Mentor
Il mio percorso di studi è stato fortemente focalizzato sulla motivazione e sulla gestione della performance. Dopo avere conseguito la laurea triennale in Scienze Motorie Sport e Salute presso l’Università degli studi di Milano, dove ho iniziato ad avere un forte interesse per la psicologia e la motivazione, non solo legata al mondo “sportivo” ma anche al contesto aziendale, ho deciso di trasferirmi a Londra per lavorare come manager per una importante multinazionale americana. Durante questa esperienza ho avuto il piacere di imparare in prima linea come operano le grandi aziende e come gestire un team multiculturale.
Conclusa questa importante esperienza ho pertanto deciso di proseguire il mio percorso in questa direzione approfondendo vari studi del settore.
2019 · London South Bank University
Master in InternationalHR Management
2019 · London South Bank University
Master in InternationalHR Management
2020 · British School of Coaching
Certification of Executive Coachingand Mentoring (ILM LV 7)
2020 · British School of Coaching
Certification of Executive Coachingand Mentoring (ILM LV 7)
Skill e forma mentis
Skill e forma mentis
Sguardo imparziale e senza critiche
Mente aperta al dialogo ed al confronto
Determinato a superare ogni ostacolo
Abituato a lavorare per obiettivi
Allenato in realtà multinazionali ed estere
Flessibile, dinamico e disponibile anche online
Daily routine
Hai mai avuto la sensazione che il tempo ti sfuggisse di mano e di non utilizzare davvero in modo produttivo le tue giornate?
Ti aiuterò nella gestione del tempo, per tornare ad essere il capitano della tua vita e delle tue giornate, riuscendo così a raggiungere gli obiettivi che ti sei fissato in modo proficuo.
Mental clarity
Ti sei mai sentito bloccato/a e di non essere in grado di prendere decisioni in modo efficace? Hai mai avuto quella forte sensazione di “nebbia nella testa”?
Con il mio aiuto riuscirai a districare il groviglio di pensieri che si è formato nella tua testa e a tornare ad agire e prendere decisioni strategiche con maggiore chiarezza.
Habits analysis
Hai mai pensato che alcune abitudini abbiano un impatto negativo sulle tue performance e di dover cambiare qualcosa nella tua vita per essere più soddisfatto/a?
Il mio ruolo sarà quello di supportarti nell’analisi delle tue abitudini, per identificare quelle che costituiscono un ostacolo e quelle che, se protratte nel tempo, ti aiuteranno a raggiungere più rapidamente i tuoi obiettivi.
Leadership
Ci sono mai state situazioni in cui non ti sei sentito completamente “all’altezza” nel ruolo che rivesti? Pensi che la tua leadership possa essere migliorata?
Con uno sguardo esterno il mio ruolo sarà quello di aiutarti a capire quali sono le aree su cui devi lavorare e quali gli strumenti di cui avrai maggiore bisogno per farlo.
Team management
Hai mai avuto la sensazione che il tuo team di lavoro fosse disconnesso, di percepire una mancanza di armonia o di aver perso il controllo?
Con il mio aiuto potrai migliorare la gestione interna del team. Partendo dall’analisi delle specificità di ogni componente ti coadiuverò nell’identificare una strategia per renderlo più coordinato ed efficace.
Performance analysis
Hai mai dovuto valutare la performance del tuo team e ti sei trovato in difficoltà nel valutarli in modo strategico ed efficace? Hai mai faticato nel supportare la loro crescita in modo efficace?
Durante questo percorso di sessioni di gruppo aiuterò i team a valutare la performance dei propri membri e ad offrire supporto alla generazione di strategie efficaci per il raggiungimento degli obiettivi.
Change management
Hai mai dovuto compiere dei cambiamenti all’interno della tua organizzazione e ti sei trovato nella condizione difficoltosa di doverli far accettare al tuo team?
In questo frangente il mio supporto ha lo scopo di ottimizzare questi cambiamenti in modo da ridurre gli effetti negativi indotti dalla destabilizzazione legata al cambiamento.
Le domande più comuni
Perché ho bisogno di un coach?
Il periodo storico che stiamo vivendo è estremamente dinamico e complesso e può essere utile confrontarsi con figure esterne ed imparziali per ricalibrare
la nostra prospettiva e per compiere azioni volte a migliorare la nostra vita.
La figura del coach, se formata da enti certificati e se presenta reale esperienza sul campo, può:
• Fornire un forte supporto a persone che necessitano di svolte professionali o migliorare la propria produttività.
• Aiutare i clienti a migliorare il proprio equilibrio tra la carriera e la vita privata.
• Supportare manager ed organizzazioni nel creare una maggiore chiarezza mentale.
• Aiutare i clienti nel generare piani efficaci e specifici per raggiungere obiettivi desiderati.
• Supportare clienti ed organizzazioni che vogliono migliorare le performance individuali o dei propri dipendenti.
• Fornire un punto di vista esterno ed imparziale, aspetto vitale per districare situazioni in stallo.
Ok, ma quanto dura un percorso?
La durata del percorso è individuale e legata agli obiettivi e alle necessità personali. È sempre consigliato sviluppare programmi completamente flessibili e “su misura”. Per i clienti più esigenti c’è la possibilità di scegliere dei piani mensili che possono essere interrotti in qualsiasi momento.
Si può fare anche da remoto?
Le sessioni di coaching possono essere condotte anche in videoconferenza per assecondare le necessità e gli impegni di ciascun cliente.
Bello, ma quanto costa?
Il costo varia in base al numero di sessioni e alla tipologia di progetto, che viene confezionato su misura sulle necessità del singolo cliente.Per un preventivo gratuito non esitare a contattarmi.
Disponibile per appuntamenti
dal Lunedì al Venerdì
dalle 9:00 alle 20.30
via Malta 7/C, 25124, Brescia
(vieni a trovarmi)
hello@matteobordiga.com
+39 333 166 5185 (anche su whatsapp)